8 feb 2016

Caparezza :Altri due album

Caparezza : Habemus Capa e Le Dimensioni del mio Caos

Habemus Capa:
Terzo album del cantautore pugliese, apre con un "brano" molto corto il quale si rifà all'espressione "mors tua vita mea", prosegue con "annunciatemi al pubblico", brano nel quale si immagina ciò che penserebbe la gente al suo funerale. Altri brani importanti sono:

Dalla Parte del Toro: Brano molto complesso e non capito da tutti in qui toro sta per popolo ed il torero rappresenta il politico ed il governo

La Mia Parte Intollerante: In questa canzone caparezza ritorna ai suoi sedici anni e si sente non capito e vincolato in una gabbia a causa dei gli altri giovani, il testo denuncia le mode idiote ed il pensiero immotivatamente unanime

Ripetendomi dico che gli elencherei tutti, ma passiamo ad altro

Le Dimensioni del mio Caos:

Quest album è più complesso degli dato che narra una storia che di costruisce pezzo dopo pezzo.
I personaggi sono:
Caparezza
Ilaria
Luigi Delle Bicocche
Ognuno ha la sua storia ascoltate l'album per scoprirla
Nel album possiamo notare la passione di caparezza per gli anni 70 e 80 (ormai andati) ,l'odio per le nuove mode e stupide usanze,  per il maschilismo con il pezzo "Un vero uomo dovrebbe saper lavare i piatti" ,per il sistema educativo con "Pimpami la storia" e per la chiesa con "Non mettere le mani in Tasca"
L'ultimo pezzo è particolarmente belle perché fa notare come una scimmia Bonobo, pur essendo stupida si goda la vita mentre noi umani, che ci riteniamo intelligenti e filosofici passiamo la vita pensando a cose inutili e non godiamo mai.

Ci sarà un terzo articolo in qui parlerò degli ultimi due album fino ad ora